Le soluzioni di innesti rapidi per Skid Steer

Le soluzioni di innesti rapidi per Skid Steer

Lo Skid Steer è un macchinario estremamente versatile: un corpo centrale, in cui si colloca la cabina dell’operatore e il motore, è dotato di quattro ruote motrici sincronizzate lateralmente (cioè quelle destre possono muoversi mentre quelle sinistre rimangono ferme) e di una coppia di braccia meccaniche, che possono essere collegate a diverse dotazioni.

Grazie alle dimensioni ridotte del mezzo, alle sue capacità di movimento uniche e alla sua compatibilità con un’ampia gamma di strumenti, lo Skid Steer viene impiegato in moltissimi settori, contribuendo in modo significativo allo svolgimento di attività ordinarie e straordinarie: nel movimento terra, dove un veicolo più grande non può muoversi, lo Skid Steer interviene dotato di benna o pala caricatrice; in caso di nevicate intense, lo Skid Steer opera sulle strade più strette come uno sgombraneve; i trencher invece consentono di scavare fossati, utili per posare cavi, tubi.

Insomma, lo Skid Steer può ricoprire numerosi ruoli e un singolo mezzo può essere impiegato in molti modi diversi anche in una sola giornata di lavoro: è quindi importante riuscire a cambiare le dotazioni in modo rapido e sicuro, mantenendo alta la produttività.

Gli innesti rapidi di Stucchi sono pensati proprio a questo scopo, grazie a un sistema di valvole a faccia piana che permettono l’accoppiamento e il disaccoppiamento veloce della linea senza dover usare strumenti e senza il rischio di contaminazioni del circuito o dell’ambiente.

Saturn 5 couplingsTuttavia, per essere impiegati dagli Skid Steer, gli innesti rapidi devono soddisfare un altro requisito, ovvero la compatibilità con le linee idrauliche ad alta portata impiegate dal macchinario: l’attacco deve essere quindi pensato per ridurre il calo della pressione nel punto di giuntura.

Stucchi quindi utilizza innesti rapidi con valvole ottimizzate al fine di evitare restringimenti nel circuito e sostenere un flusso che può arrivare fino a 103 litri al minuto.

Sono sempre di più inoltre le macchine che impiegano attrezzi multifunzione che richiedono alte portate e per rispondere a questa esigenza Stucchi ha integrato nella propria gamma Saturn la versione High Flow. Il nuovo blocco Saturn HF ha 5 linee idrauliche integrate mantenendo il sistema di scarico indipendente della pressione. Il sistema dedicato Saturn è progettato e sviluppato in stretta collaborazione tra Stucchi e importanti aziende operanti nel settore movimento terra.

Grazie al suo sistema di scarico pressione residua, si possono connettere e disconnettere due linee idrauliche anche in presenza di pressioni residue.

Il design brevettato garantisce la massima resistenza, diminuendo i rischi di infortunio e di malfunzionamento e la minima perdita di carico, evitando sprechi energetici lungo il circuito; le sue caratteristiche di modularità e flessibilità consentono di alloggiare anche innesti size ½, 5/8 e ¾, offrendo così la miglior soluzione per le esigenze delle macchine operatrici moderne.

Con Saturn e gli altri innesti rapidi faccia piana di Stucchi, gli Skid Steer mantengono al top le loro performance anche nelle difficili condizioni in cui normalmente operano: i materiali utilizzati e i trattamenti impiegati consentono di resistere a umidità, temperature, residui, ghiaccio e neve, mentre iconfigurazioni innovative contrastano l’effetto brinelling e altre forme di usura.

Scopri la gamma di soluzioni offerte da Stucchi, contattaci subito.

Contattaci
Stai guardando il nostro sito con Internet Explorer 11. Per un'esperienza di migliore qualità, ti consigliamo di aggiornare il tuo browser.
Scarica un browser.