Stucchi APM video

APM
Il maschio faccia piana APM è la soluzione Stucchi per garantire l’accoppiamento dell’innesto anche in presenza di pressione residua nell’impianto, senza alcuna perdita di olio durante l’accoppiamento e disaccoppiamento.
Richiedi un preventivo
-
- Intercambiabilità ISO 16028
-
- Sistema di tenuta Faccia piana
-
- Sistema di aggancio Premere
-
- Sistema di bloccaggio A corona di sfere, Chiusura di sicurezza
-
- Connessione in pressione Consentita con Easy CUP
-
- Materiale / Trattamento Acciaio al carbonio, Cr3
-
- Guarnizioni Nitrile NBR
-
- Filettature disponibili BSP, NPT, SAE
-
- Misure disponibili 3/8”, 5/8", 3/4", 1", 1-1/2", 2"
-
- Pressione di esercizio Fino a 350 bar
-
- Portata Fino a 750 l/min
-
- Temperatura -20°C / +100°C
La serie di innesti rapidi maschio a facce piane “APM” sono la soluzione Stucchi per l’accoppiamento manuale con pressione residua nel circuito. L’innesto è costituito da un particolare sistema a tripla valvola: doppia valvola interna scarica pressione e valvola di tenuta a facce piane. Questo sistema permette di accoppiare l’innesto manualmente ed in sicurezza anche in presenza di alte pressioni residue interne ed allo stesso tempo di non perdere fluido. Grazie a questa principale caratteristica, gli innesti “APM” sono usati in svariate applicazioni oleodinamiche dove c’è l’esigenza di accoppiare il circuito con pressione residua interna.
- La connessione sotto pressione residua è consentita in un lato e il sistema di valvole interno permette una facile connessione.
- Facile pulizia della facce piane che evita l’ingresso di sporco durante l’accoppiamento garantendo la pulizia del circuito.
- Irrilevante perdita di fluido durante il disaccoppiamento nel pieno rispetto dell’ambiente.
- Irrilevante ingresso d’aria durante l’accoppiamento/disaccoppiamento.
- Il sistema a doppia valvola interna scarica pressione, garantisce l’accoppiamento manuale anche con alte pressioni residue interne.
- Il design brevettato della valvola interna assicura una minima perdita di carico, mantenendo l'efficienza del circuito nel sistema.
- La struttura modulare consente di disporre di una vasta gamma di filettature senza dover usare adattatori.
- Buona resistenza alle pressioni pulsanti.
- Dimensioni d’ingombro compatte.
- Sicurezza e facilità d’uso.
- Istruzioni e avvertenze