Le soluzioni di Stucchi per il settore delle demolizioni

Le soluzioni di Stucchi per il settore delle demolizioni

Il settore edile presenta sfide complesse che richiedono soluzioni tecnologiche versatili e durevoli capaci di soddisfare due realtà che non posso essere più opposte: la costruzione e la demolizione degli edifici.

In entrambi i casi i macchinari impiegati devono sopportare intense sollecitazioni e condizioni d’uso provanti, ma le forze in gioco nella demolizione degli edifici sono tali che la velocità di usura è sensibilmente maggiore rispetto ad altre applicazioni.

Bastano infatti pochi giorni di continui martellamenti e cambi di attachments per causare un’usura prematura degli innesti idraulici che permettono di alimentare i circuiti oleodinamici del macchinario e consentire il suo funzionamento.

È quindi evidente che senza innesti pensati per questo settore di applicazione si va rapidamente incontro a malfunzionamenti, cali di efficienza, perdite di fluido pericolose per l’ambiente e per gli operai e, in definitiva, perdite economiche come diretta conseguenza del calo di operatività, degli infortuni sul lavoro e dell’acquisto di nuove componenti.

Bisogna anche prendere in considerazione che vengono impiegati una grande varietà di attachments sui singoli macchinari per svolgere tutti i compiti legati alla demolizione degli edifici e ciò significa frequenti accoppiamenti e disaccoppiamenti delle linee idrauliche, anche in condizioni di pressione residua.

Senza innesti adeguati, queste operazioni richiedono tempo, tempo che cresce in base alla varietà di attachments e di macchinari impiegati, che spaziano dagli heavy breaker agli skid steer: nel corso di una giornata di lavoro questi tempi morti si accumulano fino a incidere sensibilmente sulla produttività.

La possibilità di effettuare gli accoppiamenti e i disaccoppiamenti delle linee in modo rapido è quindi fondamentale per raggiungere gli obiettivi di produttività, così come è importante avere a disposizione equipaggiamenti versatili e compatibili con tutti gli attachments necessari.

Al contempo gli innesti rapidi devono garantire che il circuito sia sigillato ermeticamente senza perdite quando sottoposto a forti sollecitazioni meccaniche come colpi continui, torsioni e spinte.

Con le giuste attrezzature e la corretta manutenzione dell’impianto idraulico ausiliario, le imprese di demolizione possono ottenere molti vantaggi, tra cui:

  • Riduzione del tempo trascorso in loco;
  • Costi ridotti;
  • Maggiore sicurezza;
  • Maggiori sforzi di riciclaggio;
  • Maggiore produttività;
  • Migliore redditività.

Gli innesti rapidi idraulici di Stucchi permettono di eseguire l’accoppiamento e il disaccoppiamento delle linee velocemente, anche in presenza di pressione residua; ciò significa anche che l’operatore passa meno tempo fuori dalla sua cabina e a contatto con equipaggiamenti pesanti e ad alta pressione, minimizzando i rischi per la sua incolumità.

I nostri modelli per applicazioni pesanti sono pensati per sopportare le forti sollecitazioni a cui sono sottoposti nel settore della demolizione, riducendo i costi per l’equipaggiamento e i rischi di blocco del macchinario che potrebbero estendere i lavori oltre la deadline prevista.

Gli innesti rapidi idraulici ausiliari di Stucchi sono anche progettati per essere compatibili con la vasta gamma di attachments impiegati in questo settore e prevenire contaminazioni del circuito e dell’ambiente.

Stucchi offre così ai suoi clienti numerose soluzioni di innesto rapido idraulico ausiliario per applicazioni pesanti e piastre multi-innesto, come la linea VEPHDL, la serie di piastre GR e quella DP, e gli innesti per skid steer. Contattaci subito per maggiori informazioni.

 

Contattaci
Stai guardando il nostro sito con Internet Explorer 11. Per un'esperienza di migliore qualità, ti consigliamo di aggiornare il tuo browser.
Scarica un browser.